SIMULATORE personalizzabile con le nuove regole
ACCESSO PROGRAMMATO 2019
calendario ufficiale:
3 settembre 2019: Medicina e Chirurgia - Odontoiatria e Protesi Dentaria in lingua italiana; (stessa data e stesso test per queste due facoltà)
4 settembre 2019: Medicina Veterinaria;
11 settembre 2019: Professioni sanitarie;
Avviso M.I.U.R. 28-03-2019 prot.n.277
I test di ammissione a Medicina, Veterinaria e Odontoiatria si svolgeranno su scala nazionale.
I test di ammissione alle Professioni Sanitarie si svolgeranno in un'unica data, a livello locale, con test differenziati per ciascun ateneo.
Ogni università è libera di redigere un test di selezione indipendente, ma la data è fissata dal Ministero, ovvero ogni studente può provare il test in una sola città.
Prepara il test con le nostre simulazioni
Per medicina, odontoiatria e professioni sanitarie:
In 100 minuti di tempo ci saranno 60 domande da rispondere così distribuite:
12 di cultura generale
10 di ragionamento logico
18 di biologia
12 di chimica
8 di matematica e fisica
Memento:
Per Medicina ed Odontoiatria il test è unico e la graduatoria sarà nazionale.
Per le Professioni Sanitarie il test varia da ateneo ad ateneo, per cui le graduatorie saranno interne.
Per veterinaria (test unico, graduatoria nazionale) la distribuzione delle domande varia di poco:
12 di cultura generale
10 di ragionamento logico
16 di biologia
16 di chimica
6 di matematica e fisica
Ad ogni risposta corretta sono assegnati 1,5 punti
Ad ogni risposta sbagliata corrisponde una penalizzazione di 0,4 punti
Ad ogni risposta non data 0 punti.
SIMULATORE personalizzabile con le nuove regole